È stata ultimata la rampa di acesso alla Chiesa, disponibile per persona disabili e anziane che, in particolare durante i mesi invernali, hanno difficoltà ad accedere all’interno della Chiesa. L’intervento resosi necessario per il deterioramento della rampa già esistente, è stato possibile grazie a offerte pervenute da parrochiani e da un sostanzioso contributo da […]
Processione di sant’Antonio da Padova
La solenne processione in onore di sant’Antonio da Padova si svolge in due fasi: il giorno 12 si assiste alla processione detta del “transito del Santo”, rievocazione in costume della morte di sant’Antonio, che si svolge nelle ore notturne; nel pomeriggio del 13 sfila la processione, particolarmente fastosa, con le reliquie del santo. Vi […]
Missione mariana a San Martino d’Agri (PZ)
Al suono della banda, la statua della Madonna di Fatima è stata accolta nella Parrocchia di San Lorenzo, a San Martino d’Agri (PZ), dal parroco, don Antonio Caputo e da numerosi fedeli. Subito dopo, la Madonna ha percorso le vie del paese in processione, mentre si pregava il rosario e si lodava la Madre […]
Celebrazione della Madonna del Carmine a V...
Il vescovo di Chioggia mons. Adriano Tessarollo ha presieduto la solenne celebrazione eucaristica in onore alla Madonna del Carmelo. La cerimonia ha avuto inizio alle ore 18.30 di lunedì 17 luglio nella chiesa veneziana dei Carmini in occasione dell’annuale festa patronale. La messa è iniziata con la processione partita dalla Scuola Grande dei […]
Parole del Nunzio Apostolico su Mons. João
“Mons. Scognamiglio, molte grazie anche a lei per aver scelto me per imporre le mani su questi nuovi sacerdoti e renderli sacerdoti di Dio. Grazie per l’accoglienza che ho avuto da ieri in questa realtà che definirei incantevole. Una realtà che mi ha impressionato, perché questa varietà di colori mi dà l’idea di com’è la […]
Sedici anni di fedeltà alla Santa Sede.
Vincolo di unità e fiducia La fedeltà alla Santa Chiesa ha fatto degli Araldi del Vangelo un’istituzione in pieno sviluppo nel mondo intero. Scelto per proclamare la Buona Novella tra i Gentili, l’Apostolo Paolo fu preparato direttamente dalla Provvidenza per compiere un’alta missione. Alla sua adesione incondizionata a Cristo con la grazia della conversione […]
Mons. Sergio Melillo affida la parrocchia ...
Con manifestazioni di gioia e pietà, la statua della Madonna di Fatima ha percorso le vie di Passo di Mirabella (AV) in una bella processione, formata da numerosi fedeli e presieduta da Mons. Sergio Melillo, vescovo della diocesi di Ariano Irpino-Lacedonia. Durante i tre giorni della missione mariana nella Parrocchia Santissimo Rosario di […]
Missione a Rubbio (VI)
In questo anno in cui si celebra il centenario delle apparizioni della Santa Vergine a Fatima, la comunità parrocchiale di Rubbio (VI) ha avuto la gioia di accogliere la visita della Statua Pellegrina della MADONNA DI FATIMA, benedetta da San GIOVANNI PAOLO II e di sentire come “Maria è Madre di Dio e Madre […]
Solennità del Corpo e Sangue di Cristo a V
Nella Basilica Cattedrale di S. Marco – Venezia – il Patriarca Mons. Francesco Moraglia ha presiduto la cerimonia della solennità liturgica del Corpo e Sangue di Cristo. La cerimonia è iniziata con la Santa Messa, che è stata accompagnata da sacerdoti, religiosi, religiose, confraternite e diversi fedeli; è stato un momento veramente particolare, dove […]
Destinato alla più alta missione.
Il Libro dell’Esodo ci racconta come la vittoria di Giosuè nella lotta in difesa degli ebrei fosse dipesa completamente dalla preghiera di Mosè, il quale — lontano dal combattimento fisico e in ritiro nell’alto della montagna santa — intercedeva per il popolo presso Dio, trasformandosi in quel modo nel vero artefice del trionfo. […]
Qual è l’intento del Sig. Andrea Tornielli
Chiunque legga gli articoli e i libri del notevole vaticanista, il sig. Andrea Tornielli, può sorridere rievocando la figura pittoresca del camaleonte. Infatti, le sue pubblicazioni registrano un’acuta capacità di adattarsi all’ambiente in cui si trova per svolgere la sua attività: ha saputo sorridere a Giovanni Paolo II, vezzeggiare il pontificato di Benedetto XVI […]
Sant’ Antonio di Padova Sacerdote e dottor
Lisbona, Portogallo, c. 1195 – Padova, 13 giugno 1231 Fernando di Buglione nasce a Lisbona. A 15 anni è novizio nel monastero di San Vincenzo, tra gli agostiniani. Nel 1219, a 24 anni, viene ordinato prete. Nel 1220 giungono a Coimbra i corpi di cinque frati francescani decapitati in Marocco, dove si erano recati a […]
La preghiera è la luce dell’anima.
La preghiera, o dialogo con Dio, è un bene sommo. È, infatti, una comunione intima con Dio. Come gli occhi del corpo vedendo la luce ne sono rischiarati, così anche l’anima che è tesa verso Dio viene illuminata dalla luce ineffabile della preghiera. La preghiera è la luce dell’anima, la vera conoscenza di Dio, […]
Novena a Sant’Antonio da Padova
1° GIORNO Sant’Antonio, tu che hai ricercato la solitudine nelle tue lezioni apostoliche per abbandonarti alla contemplazione, preservaci dall’agitazione e dal rumore. Donaci il gusto della preghiera. Insegnaci a lodare Dio come tu Lo hai lodato, a parlargli come tu Gli hai parlato. Che il nostro cuore, sull’esempio del tuo, si apra alla ricchezza dell’amore […]