VANGELO 16 “Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù chiamato Cristo. 18 Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. 19 Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di licenziarla in segreto. […]
You are browsing archives for
Anno: 2018
ACI Stampa – Ecco chi sono gli Araldi del
ACI Stampa, una agenzia in lingua italiana del Gruppo ACI- EWTN, pubblica l’articolo “Ecco chi sono gli Araldi del Vangelo”, a cura di Veronica Giacometti. ROMA , 07 marzo, 2018 / 2:00 PM (ACI Stampa).- Gli Araldi del Vangelo sono un’Associazione Internazionale di Fedeli di Diritto Pontificio. La prima ad essere eretta dalla Santa Sede […]
I collaboratori degli Araldi del Vangelo i...
Nel leggere il seguente brano del Vangelo di Giovanni (Gv 19, 26-27): “Gesù allora, vedendo la madre e lì accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: «Donna, ecco il tuo figlio!». Poi disse al discepolo: «Ecco la tua madre!»”, possiamo vedere in primo piano, nel Divin Maestro, la preoccupazione per chi […]
Novena a San Giuseppe
Ordina qui l’opera “San Giuseppe, chi lo conosce?” 1° Giorno : 10 marzo Ricordando la totale sottomissione al volere di Dio, che fu propria di San Giuseppe, ripetiamo con spirito di fede: “Sia fatta la tua volontà, Signore!“, e chiediamo a questo grande santo che moltiplichi, per quanti sono gli uomini, questa invocazione, rendendoli tutti docili al divino volere. […]
Celebrazione del XVII anniversario dell’Ap
Celebrazione a Gambarare di Mira L’approvazione pontificia degli Araldi del Vangelo, avvenuta diciassette anni fa, è stata commemorata solennemente il 24 febbraio nel Duomo di Gambarare di Mira-VE. La cerimonia è iniziata con l’entrata solenne della Madonna Pellegrina, seguita dall’Adorazione Eucaristica, durante la quale è stato recitato il Santo Rosario. Il coro e la banda […]
Via Crucis meditata con i santi
clicca qui e scarica la Via Crucis VIA CRUCIS MEDITATA CON I SANTI Preghiera iniziale Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo Amen. Oh mio Gesù, mi preparo in questo istante ad accompagnarTi nella Tua Via Crucis. In essa Ti incontrerò piagato, senza forze e sanguinante. Hai voluto espiare la mia avidità […]
Il sorriso di Maria
Maria ama ciascuno dei suoi figli, concentrando in particolare la sua attenzione su coloro che, come il Figlio suo nell’ora della Passione, sono in preda alla sofferenza; li ama semplicemente perché sono suoi figli, secondo la volontà di Cristo sulla Croce. Il Salmista, intravedendo da lontano questo legame materno che unisce la Madre di Cristo […]
Origine della benedizione di San Biagio
Quando corse voce che il Santo si sarebbe diretto alla città di Sebaste, le strade si riempirono di gente. Arrivavano persino i pagani a ricevere la sua benedizione ed essere alleviati dai loro mali. Una povera donna afflitta e sconsolata irruppe come poteva tra la moltitudine, e piena di fiducia si gettò ai piedi del […]
Madre di Misericordia
La collera di Dio contro i peccatori è terribile. Se Maria non Si fosse presentata davanti a Gesù, intercedendo per noi, tutto il peso di questa temibile collera sarebbe caduto sopra di noi e ci avrebbe schiacciato. Invece, Lei Si è presentata, e Si presenta ogni giorno davanti al suo Divino Figlio, non stancandoSi di […]
Novena a San Giovanni Bosco
1° giorno – O gloriosissimo San Giovanni Bosco, per l’amore ardente che portasti a Gesù nel Santissimo Sacramento e per lo zelo con cui ne propagasti il culto, soprattutto con l’assistenza alla Santa Messa, con la Comunione frequente e con la visita quotidiana, ottienici di crescere sempre più nell’amore, nella pratica di queste sante devozioni […]
San Giovanni Bosco Sacerdote
Castelnuovo d’Asti, 16 agosto 1815 – Torino, 31 gennaio 1888 Grande apostolo dei giovani, fu loro padre e guida alla salvezza con il metodo della persuasione, della religiosità autentica, dell’amore teso sempre a prevenire anziché a reprimere. Sul modello di san Francesco di Sales il suo metodo educativo e apostolico si ispira ad un umanesimo […]
La pratica dei primi venerdì del mese
Nelle celebri rivelazioni di Paray le Monial, il Signore chiese a S. Margherita Maria Alacoque che la conoscenza e l’amore del suo Cuore si diffondessero nel mondo, come fiamma divina, per riaccendere la carità che languiva nel cuore di molti. Una volta il Signore, mostrandole il Cuore e lamentandosi delle ingratitudini degli uomini, le chiese […]
Il segreto dei “piccoli”
Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna” (Gv 3, 16). Infatti, la più grande prova dell’amore di Dio per noi ci è stata data a Betlemme e, trent’anni dopo, nel Golgota. Che altro avrebbe Egli potuto fare per […]