Dal Vangelo secondo Luca 16, 19-31 In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «C’era un uomo ricco, che indossava vestiti di porpora e di lino finissimo, e ogni giorno si dava a lauti banchetti. Un povero, di nome Lazzaro, stava alla sua porta, coperto di piaghe, bramoso di sfamarsi con quello che cadeva dalla […]
You are browsing archives for
Mese: Settembre 2013
Padre Pio da Pietrelcina
Padre Pio da Pietrelcina, come l’Apostolo Paolo, al vertice della sua vita e del suo apostolato pose la Croce del suo Signore come sua forza, sua sapienza e sua gloria. “Per me non ci sia altro vanto che nella croce del Signore nostro Gesù Cristo” (Gal 6, 14). Padre Pio da Pietrelcina, infiammato d’amore […]
Vangelo XXV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
Vangelo secondo Luca 16,1-13. Diceva anche ai discepoli: «C’era un uomo ricco che aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: Che è questo che sento dire di te? Rendi conto della tua amministrazione, perché non puoi più essere amministratore. L’amministratore disse […]
Gesù con noi nell’Eucarestia
“Io sono con voi tutti i giorni fino alla fine del mondo“ (mt 28,20). Con belle storie che Lei troverà qui possiamo attestare le parole del Divino Maestro: Egli è con noi! Esempi di santi, increduli e miracoli che aiutano la nostra ragione e aumentano la nostra fede. Il Sacramento dell’Amore (solo audio) Il piccolo Pietro Giuliano (solo audio) (Tra brevi altre belle storie)
Papa consacrerà il mondo al Cuore Immacola
La consacrazione si terrà a Roma, il 13 ottobre, davanti all’immagine della Madonna di Fatima, venerata nel Santuario della Vergine, in Portogallo. L’immagine della Madonna del Rosario di Fatima, dovrà lasciare Portogallo per essere portata in Vaticano. Papa Francesco vuole consacrare il mondo al Cuore Immacolato di Maria. La Giornata Mariana che si terrà in Vaticano, […]
“benedetta tra le donne”
Oggi, la Liturgia ricorda la Natività della Beata Vergine Maria. Questa festa, molto sentita dalla devozione popolare, ci porta ad ammirare in Maria Bambina l’aurora purissima della Redenzione. Contempliamo una bambina come tutte le altre, e allo stesso tempo unica, la “benedetta tra le donne” (Lc 1,42). Maria è l’Immacolata “figlia di Sion”, destinata a […]