Per espressa volontà del suo fondatore, Monsignore João S. Clá Dias, gli Araldi del Vangelo hanno sviluppato il loro apostolato in diversi Paesi africani, tra i quali: Mozambico, Camerun, Ruanda, Africa del Sud, Namibia.
Giustamente, l’Africa aveva ricevuto da Papa Benedetto XVI il titolo di “il continente della speranza”. Infatti, un popolo con tratti allegri e sorridenti, molto ospitale, pieno di bontà. Questa nazione è ampiamente preparata dalla Provvidenza di doni per ricevere e abbracciare la fede cattolica, con una bontà piena di dolcezza evangelica.
E di tutto ciò gli Araldi del Vangelo sono testimoni.

… l’uomo non vive soltanto di pane, ma che l’uomo vive di quanto esce dalla bocca del Signore. (Dt 8,3)

…egli le ha chiamate ed hanno risposto: «Eccoci!»,
e hanno brillato di gioia per colui che le ha create. (Bar 3,35)
Un lavoro veramente evangelico, tanto nel punto di vista materiale come nel spirituale.
Bravi.